Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

linguaggio della malavita

См. также в других словарях:

  • linguaggio — lin·guàg·gio s.m. 1. AU capacità comune a tutti gli esseri umani di apprendere una o più lingue storico naturali e di servirsene per ragionare, intendersi reciprocamente, comunicare sia oralmente sia, tra le popolazioni che conoscono la scrittura …   Dizionario italiano

  • infame — in·fà·me agg., s.m. e f. AD 1a. agg., s.m. e f., che, chi per le proprie colpe merita il disprezzo altrui: un infame traditore, quell infame ha abbandonato i propri figli Sinonimi: ignobile, miserabile, scellerato, sciagurato, spregevole, turpe.… …   Dizionario italiano

  • sgarro — 1sgàr·ro s.m. CO 1. colloq., lo sgarrare; il venir meno al proprio dovere: non ammetto nessuno sgarro 2. nel linguaggio della malavita, offesa, infrazione a un codice di comportamento, cui seguono ritorsioni e rappresaglie {{line}} {{/line}} DATA …   Dizionario italiano

  • palombo — pa·lóm·bo s.m. 1a. CO pesce assai apprezzato per le sue carni bianche e molto digeribili 1b. TS itt.com. nome comunemente dato ad alcuni squali commestibili che appartengono spec. al genere Mustelus | lo squalo più comune del genere Mustelus… …   Dizionario italiano

  • sgarrare — 1sgar·rà·re v.intr. (avere) CO 1a. colloq., di persona, mancare di accuratezza, precisione; commettere un errore o una mancanza; trasgredire a ordini o doveri: è un impiegato modello, non sgarra mai | nel linguaggio della malavita, commettere uno …   Dizionario italiano

  • sgarro — {{hw}}{{sgarro}}{{/hw}}s. m. 1 Atto dello sgarrare | Mancanza di esattezza, di precisione. 2 Nel linguaggio della malavita spec. meridionale, offesa, onta …   Enciclopedia di italiano

  • sgarro — s.m. [der. di sgarrare ]. 1. (fam.) [lo sgarrare] ▶◀ errore, mancanza, sbaglio. 2. (gerg.) [nel linguaggio della malavita, grave violazione dei doveri di obbedienza e di omertà] ▶◀ [➨ sfregio (2)] …   Enciclopedia Italiana

  • parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …   Enciclopedia Italiana

  • gergo — {{hw}}{{gergo}}{{/hw}}s. m.  (pl. ghi ) 1 Lingua speciale usata da una comunità gener. marginale che vuole non essere capita o distinguersi dagli altri: gergo della malavita. 2 (est.) Particolare linguaggio comune a una categoria di persone:… …   Enciclopedia di italiano

  • argot — /ar go/ s.m., fr. [etimo incerto]. 1. [linguaggio tipico della malavita parigina] ▶◀ furbesco, lingua furbesca. 2. (estens.) [linguaggio tipico di una certa categoria di persone] ▶◀ gergo, parlata, slang …   Enciclopedia Italiana

  • argot — ar·got s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} gergo della malavita parigina | estens., linguaggio tipico di una certa categoria o gruppo di persone: l argot degli artisti Sinonimi: parlata, slang. {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: orig. incerta …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»